Roma e le sue quattro "Pietà": dalla scultura di Michelangelo alle provocazioni contemporanee di Jago, Pignon-Ernest e Pirone
Parlo della celebre scultura di Michelangelo del 1499, emblema della sofferenza sacra e terrena; del manifesto di Pignon-Ernest del 2015, che sui muri ha rivelato una cruda forza visiva; della "Pietà" di Monica Pirone del 2016, simbolo dell’indifferenza a Primavalle; e infine della "Pietà rovesciata" di Jago, in mostra a Roma nel 2021, con il suo lamento penetrante. Queste opere non si limitano a raccontare la sofferenza: ci invitano a un confronto intimo con essa, trasformandola in un ponte tra la dimensione artistica e quella contemporanea.
L'opera di Monica Pirone invece è un po' provata dal tempo, ma ancora vive e lotta insieme a noi; qui parliamo del lato effimero della street art. A Jago è andata meglio, ma anche le sue creazioni meno protette non sono estranee a queste vicende.
Eppure, è proprio in questa distruzione che l’arte trova la sua forza. Non si piega mai, ma continua a provocare, a sfidare, a risuonare nell’anima.
Forse, questo ci ricorda che l’arte non è solo specchio del nostro tempo, ma anche una misura della nostra civiltà. Dove è rispettata, riflette una comunità che si riconosce in ciò che conserva; dove è trascurata, diventa il segno della miopia di chi si limita a una reazione di pancia. Alla fine, però, lei sopravvive sempre, indifferente al nostro disinteresse o alla nostra furia: una lezione costante, che spesso impariamo troppo tardi.
---------------------------------------
Tutte le foto sono state scattate da me in anni differenti.
Puoi trovarne altre qui
Segui il blog sui social:
Instagram | Facebook - Post dedicato
---------------------------------------
Didascalie foto:
- Michelangelo Buonarroti - "Pietà" - San Pietro.
- Ernest Pignon-Ernest - "Pietà del XXI secolo" - Rione Sant’Eustachio. (Ormai completamente distrutta)
- Jago - "Pietà rovesciata" - Esposta alla Basilica di Santa Maria in Montesanto (ottobre 2021 - febbraio 2022) Ora si trova al Jago Museum di Napoli.
- Monica Pirone - "Noi indifferenti" - Opera situata in Via Alessio Ascalesi, Primavalle.
---------------------------------------
Riferimenti web:
- Jago: https://jago.art/it/opere/pieta/
- Ernest Pignon-Ernest: https://pignon-ernest.com/
- Monica Pirone: https://www.instagram.com/monika.pirone/
Commenti
Posta un commento