Incontro a Borri Books con Giovanni Allevi: un abbraccio all’anima

Di Giulia Palummieri

Alla stazione Termini, tra i ritmi frenetici dei treni in partenza e i suoni sgraziati di una città pazzesca 
quanto caotica, c’è stato un momento fuori dal tempo. Lì, nella libreria Borri Books, si è svolto l’incontro per il firmacopie del libro "I nove doni. Sulla via della felicità" del Maestro Giovanni Allevi. Un evento che non è stato solo una presentazione, ma una piccola rivoluzione interiore per chiunque vi abbia partecipato. 

Appena entrato, infatti, il Maestro ha illuminato la sala con il suo sorriso caloroso, rompendo il ghiaccio con un applauso che non era per lui, ma per il pubblico. Un gesto semplice, naturale, eppure carico di una dolcezza disarmante a cui non siamo più abituati. Ed eccola lì, quella connessione reale che il Maestro sa infondere, lontana da maschere e personaggi. E così, poco a poco, lo vedi impegnarsi in un ascolto autentico, prestando attenzione a ognuno dei presenti e distribuendo abbracci veri carichi di calore umano.

Le lacrime non sono mancate, nemmeno le mie. Forse perché Giovanni Allevi non è solo un artista straordinario, ma un esempio di sensibilità rara, capace di toccare corde profonde dell’animo. Per me, lui è uno spirito guida da sempre. Sono di parte. La sua empatia, il suo coraggio nel mostrare la fragilità come forza, il suo essere autentico malgrado tutto, rappresentano ciò che gli esseri umani potrebbero e dovrebbero essere.

Ma ecco il punto che fa male: il Maestro ci sembra speciale, quando in realtà dovrebbe rappresentare la norma (anche se lui è a livelli pro) A volte non stai male, sei solo circondato da persone che non riescono a vibrare sulla tua stessa frequenza. Se la tua sensibilità somiglia, anche solo vagamente, a quella di Allevi, allora sì, avrai vita difficile, ma le rare anime affini che incontrerai saranno pura magia. 

D'altronde stiamo vivendo in presa diretta l'essenza di questo libro. "I nove doni" è una proposta per vedere il mondo in modo nuovo. Una guida per abbracciare noi stessi e la nostra umana fragilità, anche nei momenti più bui. Giovanni Allevi ci insegna che la via verso la felicità esiste, anche quando il cammino sembra impossibile. Sta a noi scoprire i doni nascosti nelle difficoltà e non sprecarli quegli insegnamenti perché si ti hanno resto duro e cinico quello stai facendo.

Alla fine dell’incontro, uscire dalla libreria mi ha lasciato un senso di pace e riflessione. Forse la felicità risiede proprio nel ricordarci che il prossimo porta con sé le stesse paure e bisogni. Se fossimo più attenti a rispettarli, invece di cercare di sembrare supereroi agli occhi degli altri, potremmo scoprire che siamo già noi uno dei doni che cerchiamo. Grazie, Maestro, per averci fatto vedere la vera forza degli esseri umani, almeno quelli degni di essere chiamati tali.

 Acquista "I nove doni. Sulla via della felicità": qui

-----------------------------------------

*Tutte le foto presenti sono state scattate me. Puoi vedere altre immagini cliccando qui 

----------------------------------------------

Segui il blog sui social: Instagram  || Tik Tok || Facebook 

------------------------------------------------

Commenti