Poetry Slam alla Libreria LSD: Torrevecchia si risveglia con la poesia

di Giulia Palummieri

Il primo Poetry Slam della Libreria LSD di Torrevecchia è stato un inno alla poesia e alla resilienza, una serata dove parole ed emozioni hanno prevalso su tutto: il diluvio universale, lo sciopero dei mezzi e il peso superstizioso di un venerdì 13. A rendere ancora più speciale l’evento, il ricordo del duello storico tra Massimo Bontempelli e Giuseppe Ungaretti, un confronto tanto feroce quanto poetico, concluso con una punta di spada penetrata per tre centimetri nell’avambraccio di Ungaretti, ma sanato da una stretta di mano carica di rispetto.

Quella stessa energia, fatta di competizione e bellezza, ha pervaso la libreria, dove ogni verso sul palco sembrava amplificato dal rombo dei tuoni che risuonavano in sottofondo, come un’orchestra naturale, accompagnando ogni parola, ogni applauso, ogni sensazione condivisa. L’atmosfera è stata intensa, carica di tensione e aspettative, ma anche di una solidarietà palpabile tra i partecipanti e il pubblico, che si è trovato unito in un’esperienza collettiva fuori dall’ordinario.

La Libreria LSD, infatti, non è solo uno spazio fisico, ma un faro di cultura e comunità capace di trasformare anche una serata tempestosa in un momento indimenticabile di condivisione e crescita.

La gara si è rivelata un viaggio emozionale attraverso le parole, che hanno preso forme diverse: dai versi viscerali in romanesco, a poesie dall’impatto devastante, capaci di suscitare turbamenti profondi. Non sono mancati momenti più giocosi alternati a versi gridati, quasi a sfidare il temporale, e sussurrati, pieni di intimità e delicatezza. Ogni poeta ha avuto tre minuti per due esibizioni, un tempo breve ma sufficiente per suscitare una vasta gamma di sensazioni, dall’ironia alla riflessione, dalla rabbia alla tenerezza

Si sono alternati sul palco Andrea Coffami, Rocco Casillo, Michela Tranquillo, Cristian Perniciano, Alessandro Rapone, Alessia De Luca, Simpalabras, Matteo Vitale e Alessandro Manda, ognuno portando con sé un universo personale, un'espressione unica che ha contribuito a rendere queste ore davvero speciali.

Le semifinali hanno visto il trionfo di Coffami, Casillo, Perniciano e Vitale, che hanno acceso il pubblico con la loro energia. La finale, una sfida avvincente tra Rocco Casillo e Cristian Perniciano, ha cristallizzato la magia della serata, culminando in una performance che ha tenuto tutti col fiato sospeso. Alla fine, con l’ultimo verso, è stato Rocco Casillo a conquistare la vittoria, ma la vera vincitrice è stata la poesia stessa, capace di trasformare una serata inclemente in un'esperienza di pura bellezza e forza.

Didascalie foto:

  1. Rocco Casillo (vincitore)
  2. Cristian Perniciano (secondo posto)


-----------------------------------------

Prossimi eventi LSD libri su: Instagram e Eventbrite

-----------------------------------------

*Tutte le foto presenti sono state scattate me. Puoi vedere altre immagini cliccando qui 

----------------------------------------------

Segui il blog sui social: Instagram  || Tik Tok || Facebook 

------------------------------------------------

Commenti