Roma, 8-9 febbraio. Per un intero weekend, la città è stata travolta dai festeggiamenti per il Capodanno Cinese, un evento che non coinvolge più solo la sua comunità, ma anche un numero crescente di romani. Quella che un tempo era una celebrazione privata, tra le mura di casa e nei ristoranti, oggi invade le strade, con Piazza Vittorio che diventa il cuore pulsante della celebrazione.
Questa "città nella città", infatti, si è trasformata con l'occasione in un'esplosione di colori, suoni, profumi e sapori: le danze del leone catturano gli spettatori, i tamburi scandiscono il ritmo delle tradizioni, mentre nella testa di chi assiste le scene si fissano come un ricordo che difficilmente svanirà.
Spesso lo diamo per scontato, ma partecipare a un rito collettivo che riesce a fermare, anche solo per un attimo, la città e le nostre azioni è importante. Siamo tutti iperconnessi, ma quanto interagiamo veramente nella vita reale? Poco. Certo, per chi si trova a districarsi tra le strade bloccate dal traffico il quadro non è altrettanto affascinante, ma oggi non è il caso di soffermarsi sulle difficoltà logistiche. Ciò che conta è che questa festa è molto più di uno spettacolo: è la prova che le tradizioni, pur radicandosi in un nuovo contesto, non solo conservano il loro significato, ma arricchiscono anche il luogo che le accoglie senza snaturarlo.

Eppure, come spesso accade, la bellezza di un evento lascia il posto alla miseria umana. La due giorni si è conclusa con uno spettacolo imbarazzante: centinaia di persone hanno goffamente strappato le lanterne rosse della passerella dando vita ad un rito frenetico e senza dignità. Un gesto privo di significato, che ha trovato spazio sulla celebre pagina Instagram "Welcome to Favelas" (clicca qui per vederlo). E ti sorge ancora una domanda: anche se fosse stato chiesto il permesso, che senso aveva lanciarsi come cani affamati verso l’unico osso disponibile? Qualcuno me lo spieghi. In ogni caso, buon anno... o meglio, happy new year, perché sull'omologazione vince solo la sovra-omologazione e a questo punto azzardiamo anche un 新年快乐.
-----------------------------------------
*Tutte le foto presenti sono state scattate me. Puoi vedere altre immagini cliccando qui
----------------------------------------------
------------------------------------------------


Commenti
Posta un commento