ScambioEco: Baratto e Sostenibilità, una Scelta Consapevole

di Giulia Palummieri

Nel cuore del XIII Municipio, presso OfficinaLebowski, si è svolto l'evento ScambioEco, nato nel 2023 dal collettivo omonimo per sfidare la cultura del 'usa e getta'. Il progetto ha portato nel quartiere non solo un mercatino, ma anche un’occasione per valorizzare l'equilibrio ecologico e promuovere l’economia circolare attraverso lo scambio di abiti e accessori. 

Riscoprire il Valore degli Oggetti

Il motore che anima questo incontro è semplice quanto profondo: restituire dignità a ciò che consideriamo superfluo, dando nuova vita a beni che altrimenti finirebbero nell’oblio, contribuendo così a ridurre uno dei principali fattori di inquinamento. Ogni partecipante può portare fino a cinque articoli, ricevendo dei talloncini che diventano l'unica forma di 'moneta'; il credito residuo resta valido per eventi futuri. L'incontro è gratuito, ma un piccolo contributo simbolico aiuta a sostenere l’iniziativa, rafforzando la partecipazione collettiva.

Un'Occasione di Incontro Sociale

Un momento di aggregazione che va al di là dell'evento stesso. In un'epoca iperconnessa, ma paradossalmente isolante, si riscopre la vera interazione. Tra vestiti un po' spiegazzati e senza vetrina perfetta, sono nati attimi di dialogo, consigli e risate che restituiscono il piacere di un appuntamento genuino lontano da 'like' e 'cuoricini'. 

Un'Esperienza di Resistenza e Riflessione

ScambioEco si configura come un’occasione per ridefinire lo sguardo critico. Partecipando, si impara a dare valore a ciò che si 'adotta', non acquistando per il piacere di possedere, ma riscoprendo l’utilità e il significato degli oggetti. Se scegli un capo con questo spirito, non solo allunghi la sua vita, ma non te ne separerai con la stessa leggerezza di chi consuma senza riflettere. 

Diminuire la velocità

In un mondo che sembra correre sempre più freneticamente verso la perdita di valori anche nei gesti più semplici, attività come questa ci invitano a rallentare e a dare un peso alle nostre azioni. In fondo, anche questo continuo e vacuo fagocitare ci sta rendendo vuoti dentro e fuori, con l'armadio strapieno e nulla da mettere, nemmeno nell'anima. 



Si ringraziano per l'impegno profuso durante questa giornata: Chiara Manzoni, Sofia Mastrogiuseppe e Sara Caiffe di ScambioEco.


-----------------------------------------

*Tutte le foto presenti sono state scattate me. Puoi vedere altre immagini cliccando qui  

-----------------------------------------------------

Segui il blog sui social: Instagram  || Tik Tok || Facebook 

---------------------------------------

Commenti