Sabato 3 maggio 2025, la Sala Baldini in Piazza di Campitelli 9 ha ospitato il concerto della pianista lettone Katrina Suroveca, protagonista indiscussa di una serata di grande intensità musicale. Nata nel 1995, si è formata tra Riga e Dresda sotto la guida del professor Markus Groh. Con una carriera ormai consolidata e numerosi riconoscimenti, Suroveca si è affermata come una figura di rilievo nel panorama musicale internazionale, e il suo recital romano ne è stato un'ulteriore conferma.
L'artista, spaziando con maestria nel programma scelto, ha esplorato le architetture sonore e le emozioni peculiari di ogni singola composizione, portando alla vita le opere di Alexander Scriabin, con la Sonata n. 5 op. 53, e di Fryderyk Chopin, con i 24 Preludi op. 28.
Nei Preludi di Chopin, ciascun episodio ha acquisito una voce distintiva, dimostrando come la sensibilità dell’interprete possa rinnovare l’ascolto ad ogni esecuzione, regalando sempre nuove sfumature.
Gli applausi finali, lunghi e calorosi, hanno suggellato una serata in cui rigore e delicatezza si sono fusi con interessante coerenza. A completare il quadro, contribuendo all’efficacia del concerto, anche l’atmosfera raccolta della Sala Baldini, la cui acustica cristallina e il valore storico hanno amplificato la forza espressiva delle musiche proposte.
---------------------------------------
*Tutte le foto presenti sono state scattate me. Puoi vedere altre immagini cliccando qui
---------------------------------------
Segui il blog sui social: Instagram || Tik Tok || Facebook
---------------------------------------


Commenti
Posta un commento