di Giulia Palummieri
Perché qui non ci si spreca, non c'è bisogno — o almeno, non sempre. E se poi pensi di trovarti all’interno di un ex manicomio, capisci quanto un’azione possa trasformare uno scenario e quanto uno scenario possa trasformare i suoi fruitori.
Una legge, un’idea, una contaminazione che risveglia: sono questi gli elementi che cambiano le sorti, non in un giorno sì, ma a partire da quel giorno.
Dal 3 al 24 luglio, infatti, questo luogo — un tempo segnato dalla sofferenza e dalla ghettizzazione — ha ripreso vita, diventando spazio riconoscibile e attraversabile.
Lo hanno raccontato i volti: da chi si sedeva ignaro del titolo in programma, a chi applaudiva ancor prima della fine, fino a chi attendeva il confronto con l’ospite e lo scambio diretto.
A tessere questa trama di rivoluzione civica è stato l’impegno rigoroso e appassionato del presidente del Municipio XIV, Marco Della Porta, insieme al suo staff. Un lavoro che non si è tradotto in proclami, ma in un’attenzione concreta ai dettagli: dalla gestione vigile dell’evento al dialogo autentico con i cittadini, senza artifici né dissonanze.
La manifestazione si è chiusa con un momento dal respiro internazionale e necessario: un gesto concreto e simbolico per “fare rumore” — letteralmente — a sostegno del popolo palestinese, ribadendo l’impegno civile del Municipio XIV.
Occasioni come queste ribadiscono l'importanza di vivere il territorio come funzione urbana essenziale. Non un tentativo superficiale di “animare le periferie”, bensì il riconoscimento di domande già presenti e inascoltate, da valorizzare offrendo le condizioni adatte.
A giorni di distanza, chi ha partecipato ancora ne parla, non per nostalgia, ma perché un evento esterno “ha portato qualcosa”, ha saputo radicarsi, restando dentro la comunità.
---------------------------------------
*Tutte le foto presenti sono state scattate me. Puoi vedere altre immagini cliccando qui
---------------------------------------
Segui il blog sui social: Instagram || Tik Tok || Facebook
---------------------------------------




Commenti
Posta un commento